In offerta!

Corso di formazione “Prove Non Distruttive: tecniche di controllo e relativi metodi, secondo la norma UNI EN ISO 9712:2022 e altre correlate. Metodo Liquidi Penetranti (PT) – 40 ore

800,00 

Il corso di formazione è rivolto ai Tecnici interessati alla lavorazione dei metalli, automobilistica, oil & gas e aeronautica, che intendono conseguire l’adeguata e fondamentale formazione relativamente alla procedura d’ispezione dell’integrità superficiale, rispetto a difetti anche di piccolissime dimensioni affioranti su materiali metallici, quale anche attività formativa propedeutica all’esame per la relativa certificazione delle competenze, secondo UNI 9712:2022.

 

 

Descrizione

Il corso di formazione è rivolto ai Tecnici interessati alla lavorazione dei metalli, automobilistica, oil & gas e aeronautica, che intendono conseguire l’adeguata e fondamentale formazione relativamente alla procedura d’ispezione dell’integrità superficiale, rispetto a difetti anche di piccolissime dimensioni affioranti su materiali metallici, quale anche attività formativa propedeutica all’esame per la relativa certificazione delle competenze, secondo UNI 9712:2022. E’ uno strumento utilissimo per tutti coloro che intendono conseguire successivamente la certificazione di competenza professionale nel settore delle PND con metodo Liquidi Penetranti (PT), in quanto rappresenta una buona base di preparazione .

Il corso di formazione è tenuto da Professionisti di alta competenza tecnica ed elevato spessore specialistico nelle varie discipline previste. Al termine del corso e al superamento del test finale, è previsto il rilascio dell’attestato attestato di formazione contenente il dispositivo di verifica antifrode valido come per legge.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso di formazione “Prove Non Distruttive: tecniche di controllo e relativi metodi, secondo la norma UNI EN ISO 9712:2022 e altre correlate. Metodo Liquidi Penetranti (PT) – 40 ore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.